Lune - scuola dell'infanzia "Primavera" - Sesto San Giovanni - 25 novembre 2008
Eccovi arrivare al Parco Nord! Oggi fa tanto freddo e, per non raffreddarci, 
            ci incamminiamo subito verso il Bosco Grande. 
            Entriamo nel bosco e, seguendo il sentiero, ci troviamo in un piccolo 
            spiazzo in mezzo a tanti alberi alti alti e ci mettiamo in cerchio. 
          

Benvenuti al Parco Nord: io sono Eleonora, voi siete delle classi 
            Arcobaleno e Luna e mi dite tutti i vostri nomi!
            Quasi tutti siete già stati al Parco Nord a giocare, in bicicletta, 
            a fare un giro con i vostri genitori e i vostri nonni.
            Ma scopriamo subito cosa siete venuti a fare oggi. 
            Secondo voi cosa faremo? "Siamo venuti per giocare". 
            Un po' giocheremo, ma soprattutto cercheremo di scoprire il Parco 
            Nord usando i nostri occhi, che ci servono per guardare tutto quello 
            che ci circonda, le nostre orecchie, che ci aiutano a sentire i suoni 
            e i rumori, il nostro naso, per catturare i profumi, e la nostra guancia 
            e la nostra pelle, per toccare e provare sensazioni.

In fila indiana ci incamminiamo nel bosco in silenzio, con gli occhi spalancati osserviamo tutto quello che ci circonda...

Dopo una breve passeggiata formiamo di nuovo un bel cerchio ... cosa 
            avete visto?
            - bastoncini
            - foglie
            - bastoni
            - una rana
            - alberi grandi
            - alberi nani
            - serpenti
            - nani
Ed ora proviamo a guardare in alto ... cosa vediamo?
            - una cassetta nido
            - uccellini
E se invece guardiamo in basso?

 - legnetti
            - foglie
            - terra
            - rametti piccoli
 Sempre in cerchio, con la bocca e gli occhi chiusi, proviamo a sentire 
            quali suoni e rumori ci sono attorno a noi, aprendo bene le orecchie...
            Cosa avete sentito?
            - bambini
            - uccellini
            - un serpente
            - un temporale
            - l'autostrada
            - l'elicottero
 Ed ora, sempre in cerchio, occhi e bocca chiusi, facciamo attenzione 
            agli odori...quindi mettiamo in funzione il nostro naso...
            Avete sentito questi odori:
            - foglie
            - terra
            - un profumo 
Ed ora è il momento dell'Abbracciaalbero...ognuno deve trovare un albero, abbracciarlo, appoggiare la guancia al tronco, chiudere gli occhi, e stare in silenzio...


Cosa ha sentito la nostra guancia?
            - freddo
            - fresco
            - caldo 
E qualcuno ha detto che il suo albero era grande!
Ed ora l'ultima attività: la ricerca! 
            Ci dividiamo in quattro gruppi e ogni gruppo dovrà raccogliere 
            diversi elementi naturali, cose che troviamo nel bosco. Un gruppo 
            raccoglierà foglie marroni, uno foglie verdi, uno rametti e 
            uno ghiande...e ogni gruppo metterà i suoi elementi in una 
            retina!

Dopo un po' ci riuniamo in cerchio per l'ultima volta e mettiamo al centro il nostro bottino!

Dovete portare a scuola le retine con dentro tutti gli elementi, 
            osservarli bene, guardare come sono fatti, di che colore sono, che 
            rumore fanno, provare a sentire il loro odore. 
            Quando tornerete la prossima primavera dovrete riportare le retine 
            raccolte oggi e, in aggiunta, dovrete portare altre quattro retine 
            con materiali artificiali, cioè oggetti fatti dall'uomo che 
            avete in classe, che vi ricordano quelli raccolti oggi nel bosco.
E' il momento dell'arrivo del nostro amico Brughillo, che ci saluta, in attesa di incontrarvi di nuovo la prossima primavera...

Ciao a tutti!